Parliamo dei corsi di europrogettazione
I corsi di europrogettazione insegnano le competenze e le conoscenze necessarie per poter partecipare con successo ai bandi e ai finanziamenti europei. Essi riguardano principalmente due aspetti: la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea.
Innanzitutto i partecipanti imparano le basi per progettare e strutturare correttamente proposte da sottoporre ai bandi europei. Vengono illustrate le caratteristiche che deve avere un buon progetto per essere accettato: gli obiettivi specifici, le azioni da intraprendere, il budget dettagliato, gli indicatori per valutare i risultati.
Inoltre si studiano nel dettaglio i vari fondi europei e i relativi programmi di finanziamento, come ad esempio Horizon Europe per la ricerca, Erasmus+ per l’istruzione e la formazione, Life per l’ambiente. Per ognuno di essi vengono indicate le scadenze, le modalità di partecipazione e i requisiti richiesti.
Una parte importante dei corsi consiste nell’apprendere le tecniche gestionali per condurre al meglio un progetto finanziato dalla Commissione Europea. Gli allievi imparano a pianificare tempi e azioni, a monitorare lo stato di avanzamento, a valutare i risultati ottenuti e a redigere i resoconti finanziari e tecnici da inviare a Bruxelles.
Infine vengono fornite nozioni sulle soft skills necessarie come il lavoro di squadra, la capacità di mediazione, la negoziazione e la comunicazione efficace, fondamentali per la buona riuscita di progetti transnazionali.
Dove poter trovare un corso efficiente ed efficace di europrogettazione
State cercando qualcuno da cui poter seguire dei corsi Europrogettazione, invito ad andare a visitare il sito web di Euphoria Net, che a breve attiverà un corso on demand e online a pagamento, perfetto per la formazione di scuole che necessitano di ottenere finanziamenti per la formazione, e anche per tutti i professionisti che hanno già un lavoro ma che desiderano poter supportare al meglio la loro azienda riuscendo a reperire dei finanziamenti europei. Per rimanere aggiornati seguite il loro canale podcast su Spotify.