Cos’è un franchising e quali sono i suoi vantaggi

Un franchising è un accordo commerciale tra un’azienda (il franchisor) e un individuo o un’azienda (il franchisee), che consente a quest’ultimo di utilizzare il marchio, il know-how e i processi commerciali del franchisor per aprire un’attività indipendente. In cambio di questo utilizzo, il franchisee paga una royalty e rispetta determinati standard e linee guida fornite dal franchisor; con l’aiuto degli esperti cerchiamo di capire come nasce un franchising e quali benefici trae l’attività.

Riduzione dei rischi

Aprire un’attività commerciale è un’operazione costosa e rischiosa. Il franchising riduce i rischi finanziari e di business, poiché il franchisee riceve un pacchetto completo di supporto, che include formazione, assistenza nella scelta del sito, assistenza nella gestione dell’attività e una formula di business collaudata.

Formula di business collaudata

Il franchisor ha già sviluppato una formula di business collaudata, che il franchisee può utilizzare per avviare la propria attività. Il franchisor ha già fatto tutte le prove e gli errori necessari per sviluppare un’attività di successo.

Supporto

Il franchisor fornisce al franchisee un supporto continuo durante tutta la durata del contratto di franchising. Il supporto può includere la formazione iniziale, la selezione e la formazione del personale, la gestione delle forniture, l’assistenza nella scelta del sito e la pianificazione dell’attività.

Notorietà del marchio

La notorietà del marchio è un fattore importante per il successo di un’attività commerciale. Il franchising offre al franchisee l’opportunità di utilizzare un marchio conosciuto, che può attirare i clienti e generare affari.

Economie di scala

Il franchisor può beneficiare di economie di scala grazie alla gestione centralizzata delle forniture, dell’inventario e dell’amministrazione che possono essere passati al franchisee sotto forma di prezzi più competitivi, aumentando così la redditività dell’attività.

Flessibilità

Il franchising offre al franchisee la possibilità di gestire un’attività indipendente senza dover sviluppare una formula di business da zero. Inoltre, il franchisor fornisce una certa flessibilità al franchisee, consentendogli di adattare l’attività alle esigenze locali.