Cos’è la labioplastica?

La labioplastica è un’operazione chirurgica che consiste nel rimodellamento delle piccole labbra della vagina riportandole a dimensioni più piccole. L’operazione viene svolta in anestesia locale e ha una durata che va dai 30 ai 60 minuti.

Questo tipo di operazione serve a modifica l’aspetto della zona genitale femminile senza però intaccare la funzionalità. Spesso questi disturbi possono essere provocati dai parti e possono causare difficoltà fisiche e psicologiche. Si possono verificare, infatti, casi in cui la forma delle piccole labbra renda difficile i rapporti sessuali. Dal punto di vista psicologico, alcune donne si sentono a disagio nell’indossare costumi o abiti particolarmente stretti che mettono in evidenza la vulva.

L’operazione, considerata chirurgia minore, consiste nell’incisione e la rimozione del tessuto in eccesso. Successivamente l’incisione viene chiusa con dei punti di sutura.

Se stai pensando di sottoporti ad un intervento di labioplastica è fondamentale consultare uno specialista per condividere con lui la tua storia clinica e i motivi che ti spingono a voler sostenere l’operazione. Proprio come per altre operazioni estetiche il chirurgo plastico ascolterà le tue richieste e ti consiglierà la strada migliore per rispettare le proporzioni del tuo corpo.

Una volta confermato l’intervento ti saranno fornite le regole da seguire per i giorni precedenti l’operazione.

Il tempo di recupero post operatorio dipende dalla storia clinica del paziente e anche dalle tecniche di incisione utilizzate. La labioplastica Milano, essendo effettuata con il laser richiede una convalescenza di 10/15 giorni. Solitamente il paziente è libero di tornare a casa dopo l’intervento, non necessitando di ricovero a meno che, in casi eccezionali, non è necessario rimanere qualche giorno in ospedale per evitare infezioni. Dopo l’intervento è consigliato il riposo e i medici raccomando di non avere rapporti sessuali prima di cinque settimane.